Eni: nuova importante scoperta di petrolio nell’offshore dell’Angola
Il pozzo ha prodotto una quantità di greggio pari a 6.500 barili di olio equivalente al giorno durante i test di produzione.Leggi il testo completo (su Eni.com)
Il pozzo ha prodotto una quantità di greggio pari a 6.500 barili di olio equivalente al giorno durante i test di produzione.Leggi il testo completo (su Eni.com)
Paolo Scaroni, Amministratore Delegato, ha commentato: “Nel terzo trimestre Eni ha conseguito risultati positivi nonostante la flessione della domanda e dei prezzi degli idrocarburi. Lo sviluppo del portafoglio registra l’assegnazione del giacimento giant di Zubair in Iraq e la grande scoperta di gas nell’offshore Venezuelano a Perla. Si tratta di due importanti successi per la strategia di rafforzamento della nostra presenza nelle aree petrolifere con i più elevati tassi di crescita al mondo.”Leggi il testo completo (su Eni.com)
Con l’avviamento del campo PY-1, Eni consolida la sua presenza e rafforza il posizionamento in India, Paese in cui è presente dal 2005.Leggi il testo completo (su Eni.com)
Contestualmente è stato firmato un Memorandum of Understanding tra i rappresentanti di Eni, Calik Holding, JSC Transneft e Rosneft, le compagnie energetiche coinvolte.Leggi il testo completo (su Eni.com)
Il giacimento potrebbe contenere una quantità superiore ai 160 miliardi di metri cubi di gas (pari a 1 miliardo di barili di petrolio equivalente) precedentemente stimatiLeggi il testo completo (su Eni.com)
La produzione di Zubair, uno dei più grandi giacimenti di petrolio dell’Iraq, è pari attualmente a circa 195 mila barili di olio al giorno. Nell’arco dei prossimi 7 anni, il programma di espansione del campo prevede il raggiungimento di un plateau di produzione pari a di 1,125 milioni di barili al giorno.Leggi il testo completo (su Eni.it)