Nuovo Centro medico Eni a Roma, in collaborazione con il Campus Bio-Medico
È stato inaugurato nei giorni scorsi a Roma, alla presenza di Salvatore Sardo, Eni Chief Corporate Operations Officer e del presidente del Campus Bio-Medico, Paolo Arullani, il nuovo Polo Sanitario della sede Eni della capitale.
Il poliambulatorio, realizzato in collaborazione con il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico erogherà in modalità centralizzata i servizi di medicina del lavoro e di primo soccorso, garantiti da un equipe specialistica per le società di Eni che sino ad ora hanno usufruito dei presidi di Laurentina e Mattei.
Il nuovo presidio — nei suoi accoglienti locali interamante riqualificati e all’avanguardia — vede coinvolti più di 30 operatori, tra medici, infermieri e altro personale del Policlinico. L’assistenza medico-infermieristica era partita già all’inizio dell’anno nelle strutture sanitarie della sede Eni di via Laurentina.
Quattro mesi durante i quali — come ha ricordato il direttore generale del Policlinico Universitario — sono già state garantite 25 prestazioni di primo soccorso e più di 500 visite per un totale di quasi 600 persone curate. il nuovo Centro Medico offrirà inoltre ai dipendenti Eni sul territorio romano ulteriori prestazioni sanitarie quali:
- le visite specialistiche, con la presenza settimanale di medici dell’Università Campus Biomedico, per consulti in diverse discipline mediche (cardiologia, gastroenterologia, ginecologia, senologia, urologia, dermatologia);
- la tele-cardiologia;
- l’esecuzione di prelievi ematici in solvenza;
- la possibilità di prenotare controlli specialistici e strumentali in solvenza presso l’Università Campus Biomedico.
Un nuovo impegno che conferma la vocazione di Eni alla tutela della salute, al supporto alla comunità e all’eccellenza al servizio del dipendente: valori irrinunciabili per un’azienda che investe su prevenzione ed assistenza.