30.12.14

Versalis: firmato accordo con Saras per cessione impianti Sarroch

Versalis (Eni) ha annunciato la firma dell’accordo definitivo con Sarlux (Saras) che formalizza ufficialmente la cessione degli impianti del sito di Sarroch (Cagliari). Obiettivo dell’accordo è di rafforzare l’integrazione tra il complesso petrolchimico Versalis e la raffineria di proprietà Sarlux, generando sinergie industriali che renderanno il sito più competitivo nel medio e lungo periodo.

Leggi il testo completo (su eni.com)

29.12.14

Eni cede la sua quota di partecipazione in South Stream

Eni ha stipulato un accordo per la cessione della sua quota di partecipazione del 20% nella società South Stream Transport B.V. a Gazprom.

A seguito della transazione, Eni recupererà il capitale investito a oggi nel progetto, calcolato coerentemente con gli accordi esistenti.

Leggi il testo completo (su eni.com)

22.12.14

Il Primo Ministro del Kazakistan incontra l’AD di Eni Claudio Descalzi

Il Primo Ministro del Kazakistan, Karim Massimov e il Ministro dell’Energia, Vladimir Shkolnik, hanno incontrato oggi ad Astana l’Amministratore Delegato di Eni.

Nel corso dell’incontro, l’Amministratore Delegato di Eni ha illustrato il positivo andamento delle attività di Eni in Kazakhstan, con particolare attenzione ai progetti di Kashagan e Karachaganak, oltre alla partnership di Eni con la società di Stato KazMunaiGaz per l’esplorazione del blocco offshore di Isatay e per il progetto del cantiere navale nella regione di Mangystau.

Leggi il testo completo (su eni.com)

18.12.14

Eni entra nell’upstream del Portogallo

Eni ha concluso con Petrogal, società interamente detenuta dalla compagnia portoghese Galp e che opera nell’upstream dell’oil&gas, l’accordo (farm-in agreement) per acquisire la partecipazione del 70 % e l’operatorship nei permessi di Gamba, Santola e Lavagante, che garantiscono il diritto di esplorazione di un’ampia e inesplorata area di 9.100 chilometri quadrati nell’ offshore del Portogallo.

Leggi il testo completo (su eni.com)

17.12.14

Eni: informativa sull’acquisto di azioni proprie

A seguito degli acquisti comunicati oggi, considerando le azioni proprie già in portafoglio, al 9 dicembre 2014 Eni detiene n. 33.045.197 azioni proprie pari allo 0,91% del capitale sociale.

Leggi il testo completo (su eni.com)

15.12.14

Eni e l’Africa

Eni è anche Africa. La presenza dell’azienda nel deserto africano è datata 1954 ed oggi, a distanza di oltre cinquant’anni, oltre la metà della produzione totale di greggio e di gas naturale di Eni proviene proprio dal continente africano.

Angola, Congo, Gabon, Ghana, Mozambico, ecco alcuni dei territori africani dove Eni conferma la sua presenza gestendo, mediante programmi di esplorazione, innovazione e sostenibilità ambientale, dei progetti di crescita economica e di investimenti nel settore al fine di favorire lo sviluppo di risorse domestiche e di infrastrutture nel Paese.

Scopri il dossier Africa su eni.com

15.12.14

Eni: conclusa positivamente la prova di produzione sul pozzo esplorativo congolese Minsala Marine 1

Eni ha concluso positivamente la prova di produzione sul pozzo esplorativo Minsala Marine 1, situato nell’offshore del Congo, nel Blocco Marine XII, a circa 35 chilometri dalla costa e a 12 chilometri dalla recente scoperta di Nené Marine. Durante la prova di produzione, eseguita su 37 metri dei 420 metri di colonna di idrocarburi individuata in fase di scoperta, il pozzo ha erogato in modo spontaneo oltre 5.000 barili di olio al giorno e 400.000 metri cubi di gas al giorno. L’olio è di qualità eccellente, con densità di 41°API.

Leggi il testo completo (su eni.com)

11.12.14

Eni aderisce alle nuove raccomandazioni del codice di autodisciplina

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato oggi l’adesione alle nuove raccomandazioni del Codice di Autodisciplina delle società quotate approvate il 14 luglio 2014, prendendo atto che il modello di corporate governance di Eni è già sostanzialmente coerente con le nuove raccomandazioni.

Leggi il testo completo (su eni.com)

11.12.14

Eni: sospesa la valutazione delle opzioni sulla partecipazione in Saipem

Lo scorso mese di luglio Eni aveva annunciato l’adozione di una nuova struttura organizzativa ancor più focalizzata sul business oil & gas. In questo contesto la partecipazione in Saipem era stata definita non più funzionale al perseguimento degli obiettivi strategici di gruppo.

Leggi il testo completo (su eni.com)

10.12.14

World Energy Outlook 2014 – International Energy Agency

Eni ha ospitato in Italia il World Energy Outlook 2014 dell’Agenzia Internazionale dell’Energia.

L’evento internazionale di settore rappresenta la più autorevole fonte di analisi e di raccolta dati relativi ai mercati mondiali dell’energia, ed è un punto di riferimento fondante per lo sviluppo delle politiche energetiche dei governi e delle nuove strategie di business da applicare.

Leggi la notizia su eni.com

10.12.14

Eni: informativa sull’acquisto di azioni proprie

A seguito degli acquisti comunicati oggi, considerando le azioni proprie già in portafoglio, al 5 dicembre 2014 Eni detiene n. 32.723.624 azioni proprie pari allo 0,90% del capitale sociale.

Leggi il testo completo (su eni.com)

08.12.14

Eni avvia la produzione dal progetto di sviluppo West Hub, nell’offshore profondo dell’Angola

Eni ha avviato la produzione dal progetto West Hub Development nel Blocco 15/06, situato nelle acque profonde dell’Angola, a circa 350 chilometri a nord ovest dalla capitale Luanda e 130 chilometri a est dalla città di Soyo.

La produzione, ottenuta attraverso il mezzo navale FPSO N’Goma, è attualmente di 45.000 barili di olio al giorno. L’incremento del livello produttivo (production ramp-up) sarà completato nel corso dei prossimi mesi raggiungendo fino a 100.000 barili di olio al giorno. Il Blocco 15/06 comprende anche l’East Hub Development, di cui si prevede l’avvio nel 2017, che permetterà alla produzione dal Blocco 15/06 di raggiungere il livello complessivo di 200.000 barili di olio al giorno.

Leggi il testo completo (su eni.com)

03.12.14

Eni partner – Teatro Regio Torino Rossini Tour

E’ Eni l’azienda partner del Teatro Regio di Torino – Rossini Tour, una tournée musicale con quattro tappe in Nord America e Canada e che porterà nelle città di Chicago, Toronto, New York e Ann Arbor il Guglielmo Tell di Gioachino Rossini.

L’evento musicale internazionale è in programma dal 3 al 9 dicembre 2014 ed avrà come protagonist d’eccezione l’Orchestra e il Coro del Teatro Regio diretti da Gianandrea Noseda.

Leggi la notizia su eni.com

03.12.14

Il Presidente del Mozambico Armando Emilio Guebuza incontra l’AD di Eni Claudio Descalzi

Il Presidente del Mozambico, Armando Emilio Guebuza, ha incontrato oggi l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, per fare il punto sullo sviluppo dei progetti in corso nel paese.

All’incontro era presente anche una delegazione del Governo del Mozambico composta, tra gli altri, dal Ministro degli Affari Esteri e Cooperazione, Oldemiro Baloi, il Ministro dell’Agricoltura, José Pacheco, il Ministro delle Risorse Minerarie, Esperança Bias, e il Ministro nella Presidenza per gli Affari Sociali, Feliciano Gundana.

Leggi il testo completo (su eni.com)

03.12.14

Eni: informativa sull’acquisto di azioni proprie

A seguito degli acquisti comunicati oggi, considerando le azioni proprie già in portafoglio, al 28 novembre 2014 Eni detiene n. 31.923.624 azioni proprie pari allo 0,88% del capitale sociale.

Leggi il testo completo (su eni.com)