Eni: informativa sull’acquisto di azioni proprie
A seguito degli acquisti comunicati oggi, considerando le azioni proprie già in portafoglio, al 25 aprile 2014 Eni detiene n. 21.963.287 azioni proprie pari allo 0,60% del capitale sociale.
A seguito degli acquisti comunicati oggi, considerando le azioni proprie già in portafoglio, al 25 aprile 2014 Eni detiene n. 21.963.287 azioni proprie pari allo 0,60% del capitale sociale.
La stazione di servizio GNL di Piacenza rientra nell’impegno di Eni per favorire l’impiego di carburanti a basso impatto ambientale, utilizzando soluzioni innovative e ad alto contenuto tecnologico.
Roma, 29 aprile 2014 – Il Consiglio di Amministrazione di Eni ha esaminato ieri i risultati consolidati del primo trimestre 20141 (non sottoposti a revisione contabile).
A seguito degli acquisti comunicati oggi, considerando le azioni proprie già in portafoglio, al 18 aprile 2014 Eni detiene n. 21.433.287 azioni proprie pari allo 0,59% del capitale sociale.
Durante l’incontro, alla luce del mutato scenario internazionale, l’AD Eni e il Ministro hanno condiviso l’importanza per il Paese di incrementare le proprie disponibilità di gas naturale.
A seguito degli acquisti comunicati oggi, considerando le azioni proprie già in portafoglio, all’11 aprile 2014 Eni detiene n. 20.893.287 azioni proprie pari allo 0,57% del capitale sociale.
In ordine alla nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, Eni ha depositato presso Saipem, ai sensi degli articoli 19 e 27 dello Statuto, le proprie liste di candidati.
L’Annual Report on Form 20-F 2013 di Eni è stato depositato, in data odierna, presso la US Securities and Exchange Commission (SEC).
Eni ha acquistato nel periodo compreso tra il 31 marzo e il 4 aprile 2014 n. 305.317 azioni proprie per un controvalore complessivo di 5.539.668,30 euro.
Roberto Bolle, riconosciuto in tutto il mondo per l’eccellenza della sua arte, ha deciso di rappresentare il messaggio di Eni, diventandone interprete di valori condivisi. Diretto da Fabrizio Ferri, autore e regista di fama internazionale, Bolle dà vita a una performance artistica unica nel suo genere: tra giochi di luce e ombra, il suo corpo fluttuante nell’aria è movimento ed emozione pura.
Eni precisa che la remunerazione totale effettivamente corrisposta all’Amministratore Delegato Paolo Scaroni nel 2013 è stata pari a 4,555 milioni di euro, inferiore del 29% rispetto ai compensi effettivamente erogati nel 2012.
Nell’ambito del lungo incontro, Paolo Scaroni ha illustrato al Presidente Guebuza il progresso delle attività esplorative: dopo gli 11 pozzi già perforati nell’Area 4, con un tasso di successo del 100%, sono in programma altri due pozzi nel corso del 2014.
A seguito degli acquisti comunicati oggi, considerando le azioni proprie già in portafoglio, al 28 marzo 2014 Eni detiene n. 20.238.287 azioni proprie pari allo 0,56% del capitale sociale.
Eni sottoporrà agli Azionisti della società la proposta di determinare in un esercizio la durata in carica degli Amministratori.