30.09.21

Premiati i vincitori della prima edizione di “South Up! Agritech e Startup, la-Basilicata-riparte”

É terminata oggi, con la presentazione dei sei progetti finalisti e la premiazione dei tre vincitori, la prima edizione dell’iniziativa di Eni Joule “South Up! Agritech e Startup, la Basilicata riparte”. Presso il Centro Ricerche di Alsia, a Metaponto, sono state presentate le sei startup finaliste selezionate a luglio scorso, che per un mese sono state affiancate da un mentor di PoliHub e da un tutor di ALSIA per sviluppare un business case con un’azienda agricola lucana, verificando quindi sul campo la fattibilità del proprio progetto. I 6 progetti finalisti sono stati: Fertivino, IoAgri, Daiki, SF System, Farm4Trade e Regrowth, che hanno collaborato rispettivamente con l’Azienda Agricola Dimitra, l’Azienda Agricola Fuina Donato, l’azienda La Fonte Antica, l’Azienda Agricola Panio Massimo, Bioagrimar e Masseria La Fiorita.

Leggi la notizia su eni.com

24.09.21

Joule sostiene i giovani imprenditori siciliani con il progetto “Passione e Innovazione a Confronto”

Si chiude oggi il programma formativo della Scuola di Impresa di Eni rivolto a 40 studenti degli istituti scolastici di Gela (PCTO) e dell’ITS Steve Jobs di Caltagirone, che prevede borse di studio per tutti i partecipanti a completamento del percorso

Leggi la notizia su eni.com

15.09.21

Eni gas e luce, un “Progetto Futuro” per raccontare il mondo delle Società Benefit attraverso i giovani

Eni gas e luce presenta Progetto Futuro, una produzione editoriale nata in collaborazione con K Magazine per raccontare cosa significhi essere una Società Benefit.

Leggi la notizia su eni.com

02.09.21

Al Teatro Antico di Taormina Eni gas e luce e Gianna Nannini insieme per il secondo concerto Carbon Neutral

Domani, venerdì 3 settembre, alle ore 21, il Teatro Antico di Taormina ospiterà il concerto di Gianna Nannini organizzato da Eni gas e luce per celebrare l’importante traguardo dei 10 milioni di clienti. La diretta del concerto sarà fruibile in streaming, previa registrazione su A-Live, sulla piattaforma dedicata accessibile dalla pagina enigaseluce.com.

Leggi la notizia su eni.com

25.08.21

Crisi Covid: Prosegue l’iniziativa “Non siete soli”

Eni Foundation accanto ai bambini e agli adolescenti per contrastare il disagio sociale e alimentare dovuti all’emergenza sanitaria. L’Iniziativa, in collaborazione con Società Italiana di Pediatria (SIP), Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM), Fondazione Banco Alimentare e Caritas Ambrosiana.

Leggi la notizia su eni.com

05.08.21

Su Eni.com la docu-serie “The Yellow Sofa” prodotta da Adnkronos

Online, da domani, l’ultima puntata della prima serie di “The Yellow Sofa”, la docu-serie Eni prodotta da Adnkronos in collaborazione con Traipler, per raccontare su Eni.com il mondo delle energie rinnovabili attraverso chi crede nel loro sviluppo e ci sta già lavorando da tempo.

Leggi la notizia su eni.com

28.07.21

Eni e Università Kore, alleanza per lo sviluppo di un polo universitario a Gela

Accordo per l’attivazione negli anni accademici 2021-22 e 2022-23 di un Master universitario di II livello in “Protezione dell’ambiente e riqualificazione delle aree industriali” e di un corso di laurea professionalizzante in “Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale” nella sede Macchitella Lab

Leggi la notizia su eni.com

27.07.21

Il progetto di cooperazione sanitaria internazionale di Eni in Angola inizia le attività di formazione

Il progetto di cooperazione sanitaria internazionale, promosso da Eni in collaborazione con il Ministero della Salute dell’Angola, ha avviato nell’ospedale Divina Providencia di Luanda le attività di formazione per sedici medici angolani. Le sessioni formative, che includono telemedicina e formazione pratica, sono condotta da medici specialisti dell’istituto Don Calabria e hanno l’obiettivo di approfondire le competenze specialistiche dei medici angolani.

Leggi la notizia su eni.com

26.07.21

Eni gas e luce ed Elisa insieme per un concerto Carbon Neutral ai Laghi di Fusine

Si terrà giovedì 29 luglio, nella splendida cornice del lago Superiore di Fusine a Tarvisio (UD), considerato uno dei laghi alpini più belli d’Italia, l’esclusivo concerto di Elisa organizzato da Eni gas e luce per festeggiare il raggiungimento dei 10 milioni di clienti. L’evento sarà il primo di una serie di concerti organizzati da Eni gas e luce per celebrare quest’importante traguardo. Il concerto sarà Carbon Neutral, certificato da Zero Carbon Target*, program operator internazionale per la certificazione della riduzione e compensazione delle emissioni di CO2, e saranno adottate tutte le misure necessarie per ridurne al minimo l’impatto sull’ambiente.

Leggi la notizia su eni.com

01.06.21

Eni Foundation con il Ministero della Salute dell’Algeria a sostegno dei servizi di cura materno-infantile nel Sud dell’Algeria

Eni Foundation ha firmato un Memorandum of Understanding con il Ministero della Salute, della Popolazione e della Riforma Ospedaliera della Repubblica Democratica Popolare di Algeria per contribuire alle politiche del paese volte ad ampliare l’accesso ai servizi sanitari in ambito materno-infantile nel Sud del Paese.

Leggi la notizia su eni.com

27.05.21

A Taranto Eni Joule e South Agro insieme per valorizzare le risorse marine

L’iniziativa, nata dalla Scuola di Eni per l’Impresa e dalla start up attiva nella valorizzazione delle risorse marine, punta ad approfondire il potenziale sviluppo tecnologico delle alghe nel Mediterraneo

Leggi la notizia su eni.com

17.05.21

Joule lancia Human Knowledge Lab, percorso formativo dedicato ad imprenditorialità ed economia circolare

Aspiranti startupper e imprenditori hanno tempo fino al 30 giugno per candidarsi al programma che premierà il progetto più meritevole con un percorso di incubazione e mentorship

Leggi la notizia su eni.com

14.05.21

Eni: al via collaborazione con BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, un progetto di Fondazione Riccardo Catella, per le iniziative culturali nel parco

Eni avvia la propria collaborazione con BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, un progetto della Fondazione Riccardo Catella, ente no profit attivo da oltre quindici anni con l’obiettivo di promuovere la cultura della sostenibilità nello sviluppo del territorio e di contribuire attivamente al miglioramento della qualità della vita urbana attraverso progetti di valorizzazione degli spazi pubblici e delle aree verdi.

Leggi la notizia su eni.com

29.03.21

Eni gas e luce sponsor di Donne all’Opera: un concerto per dire no alla violenza sulle donne

Eni gas e luce è sponsor ufficiale di Donne all’Opera – per dire no alla violenza, un progetto nato da un’iniziativa di Francesca Ascioti, cantante lirica di fama internazionale e fondatrice della Enea Barock Orchestra. Alla conferenza stampa, svoltasi oggi in modalità virtuale, ha partecipato per Eni gas e luce Giorgia Molajoni, Head of Identity, Data & Digital Transformation.

Leggi la notizia su eni.com

25.03.21

Eni Rovuma Basin, per conto dei partner dell’Area 4, consegna la nuova Scuola Primaria di Kumilamba a Pemba

Eni Rovuma Basin, per conto dei partner dell’Area 4 – Eni, Exxon Mobil, CNPC, ENH, Galp e Kogas – ha consegnato la nuova Scuola Primaria di Kumilamba al Consiglio Municipale di Pemba.

Leggi la notizia su eni.com