24.09.21

Eni avvia il progetto di sviluppo di Cabaça North nell’area orientale del Blocco 15/06, nell’offshore dell’Angola

Cabaça North incrementerà e sosterrà il plateau dell’Armada Olombendo, un FPSO con una capacità complessiva di 100 kbopd, progettata per operare con zero-discharge e zero-process flaring.

Leggi il testo completo (su eni.com)

13.08.21

Eni avvia la produzione del campo Cuica, nell’area orientale del Blocco 15/06, nelle acque profonde dell’Angola

Eni ha avviato la produzione del campo Cuica, situato nel Blocco 15/06, nel deep offshore angolano, attraverso l’unità galleggiante (Floating Production Storage and Offloading, FPSO) Armada Olombendo il 30 luglio 2021, dopo poco più di 4 mesi dalla scoperta.

Leggi il testo completo (su eni.com)

27.07.21

Il progetto di cooperazione sanitaria internazionale di Eni in Angola inizia le attività di formazione

Il progetto di cooperazione sanitaria internazionale, promosso da Eni in collaborazione con il Ministero della Salute dell’Angola, ha avviato nell’ospedale Divina Providencia di Luanda le attività di formazione per sedici medici angolani. Le sessioni formative, che includono telemedicina e formazione pratica, sono condotta da medici specialisti dell’istituto Don Calabria e hanno l’obiettivo di approfondire le competenze specialistiche dei medici angolani.

Leggi la notizia su eni.com

19.05.21

Eni e bp valutano una nuova joint venture che accorpi gli asset in Angola

Eni e bp annunciano di aver sottoscritto un memorandum d’intesa (MoU) non vincolante per avviare discussioni dettagliate sulla fusione dei propri portafogli upstream in Angola, compresi tutti gli interessi petroliferi, gas e GNL nel Paese.

Leggi il testo completo (su eni.com)

06.04.21

Eni annuncia una nuova scoperta a olio leggero nel blocco 15/06 nell’offshore dell’Angola con la strategia esplorativa “ILX”

La scoperta di Cuica rappresenta un ulteriore successo della strategia di esplorazione “Infrastructure-led” condotta dalla Società nel Blocco 15/06 che permette l’immediata messa in produzione di queste nuove risorse.

Leggi il testo completo (su eni.com)

06.04.21

Il Presidente dell’Angola João Gonçalves Lourenço incontra l’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi

Il Presidente della Repubblica dell’Angola João Gonçalves Lourenço e l’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi si sono incontrati oggi a Luanda per fare il punto sull’andamento delle attività di Eni nel Paese e discutere di nuovi ambiti di cooperazione.

Leggi il testo completo (su eni.com)

12.01.21

Eni Angola rinnova il proprio sostegno alle ONG VIS e ADPP per promuovere lo sviluppo sostenibile

Per il secondo anno, Eni e i partner del Blocco 15/06, Sonangol P&P e SSI Fifteen Ltd., hanno rinnovato il proprio supporto alle ONG VIS e ADPP, potenziando l’impegno per la promozione dello sviluppo sostenibile nel paese.

Leggi la notizia su eni.com

20.01.20

Eni si aggiudica un nuovo blocco esplorativo nel Namibe Basin Offshore Angola

ANPG, concessionaria di stato per i diritti minerari in Angola, ha assegnato a Eni come operatore il Blocco 28 (60%), nell’ambito del Bid Round Competitivo 2019 per blocchi nei bacini di Namibe e Benguela. La nuova assegnazione permette alla Società di perseguire il consolidamento del proprio portfolio titoli e la presenza di lungo termine nel Paese

Leggi il testo completo (su eni.com)

15.11.19

Eni e la Repubblica di Angola rilanciano la partnership strategica per lo sviluppo sostenibile

Firmati cinque diversi accordi che confermano il ruolo centrale dell’Angola nella strategia di sviluppo integrato sostenibile dell’Eni.

Leggi il testo completo (su eni.com)

09.10.19

Il Presidente dell’Angola João Gonçalves Lourenço incontra l’AD di Eni Claudio Descalzi

Descalzi ha illustrato al Presidente Lourenço il modello Eni di promozione di progetti integrati “Local Development Program”, che mirano a fornire alle comunità locali un accesso efficiente e sostenibile alle risorse energetiche, contribuendo al contempo alla lotta al cambiamento climatico.

Leggi il testo completo (su eni.com)

25.07.19

Eni perfora con successo Agogo-2, primo appraisal della scoperta di Agogo, in Angola

I risultati confermano la stima di 650 milioni di olio in posto nel campo di Agogo e mostrano ulteriore potenziale nella zona nord.

Leggi il testo completo (su eni.com)

06.06.19

Eni e Sonangol insieme per lo sviluppo di iniziative da fonti energetiche rinnovabili in Angola

Eni e Sonangol hanno firmato oggi a Luanda il Protocollo d’Intesa per la creazione di una nuova società pariteticamente controllata, Solenova Ltd, che avrà l’obiettivo di valutare e sviluppare progetti di produzione di energia da fonti rinnovabili in Angola. La creazione di questa nuova società è in linea con la strategia energetica del paese che stabilisce un obiettivo di 800 MW di capacità rinnovabile installata entro il 2025, con uno specifico focus sui progetti solari su scala industriale.

Leggi il testo completo (su eni.com)

04.06.19

Eni annuncia la quinta scoperta a olio leggero nel Blocco 15/06 nell’offshore dell’Angola

Eni ha effettuato la quinta scoperta a olio nell’arco di un anno nel Blocco 15/06, nel deep offshore angolano. Questa scoperta segue quelle di Kalimba, Afoxé, Agogo e Ndungu. Le cinque scoperte sono stimate contenere complessivamente sino a 1.8 miliardi di barili di olio leggero in posto

Leggi il testo completo (su eni.com)

14.05.19

Eni annuncia una nuova scoperta a olio leggero nel Blocco 15/06, nell’ offshore dell’Angola

Dopo Kalimba, Afoxé e Agogo, la nuova scoperta di Ndungu dimostra il potenziale esplorativo del blocco nelle sequenze profonde.

Leggi il testo completo (su eni.com)

04.03.19

Eni inaugura un impianto solare e idrico a Kamupapa, nella provincia di Namibe, in Angola

Con circa 60.000 beneficiari, il progetto permette a comunità isolate di ottenere accesso all’acqua e all’elettricità

Leggi il testo completo (su eni.com)