04.10.21

Accordo tra Eni, Comune di Taranto e gruppo Kyma per sviluppare iniziative di economia circolare e mobilità sostenibile

È stato sottoscritto oggi dal Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, dai presidenti delle società del gruppo Kyma Giampiero Mancarelli, Giorgia Gira e Francesco D’Errico, e da Michele Viglianisi, responsabile Economia circolare e Bioraffinerie di Eni, un accordo che prevede l’avvio nella città ionica di iniziative volte all’ottimizzazione della gestione dei rifiuti e di soluzioni integrate per la mobilità sostenibile.

Leggi la notizia su eni.com

03.08.21

Eni, accordo con Città Metropolitana di Milano, Comune di San Donato Milanese e Città di Paullo per sviluppare l’economia circolare

Eni ha sottoscritto un accordo con la Città Metropolitana di Milano, il Comune di San Donato Milanese e la Città di Paullo affinché il territorio che ospita il quartiere generale dell’azienda diventi un laboratorio di sperimentazione di iniziative di decarbonizzazione e di economia circolare. Tutte le aree business di Eni impegnate nella transizione energetica collaboreranno allo sviluppo dei progetti.

Leggi la notizia su eni.com

29.07.21

Eni e BASF sviluppano una tecnologia sostenibile per produrre bio-propanolo da scarti industriali

La tecnologia innovativa, in linea con i principi di economia circolare, valorizza la glicerina, un sottoprodotto della produzione di biodiesel FAME

Leggi il testo completo (su eni.com)

08.06.21

I vincitori del workshop ‘Braiding the Future’ disegnano il futuro dell’installazione Eni al Padiglione Italia di Expo 2020

L’idea vincitrice immagina la nuova vita dell’installazione di Eni, puntando al suo riciclo in linea con l’approccio di economia circolare dell’azienda.

Leggi il testo completo (su eni.com)

17.05.21

Joule lancia Human Knowledge Lab, percorso formativo dedicato ad imprenditorialità ed economia circolare

Aspiranti startupper e imprenditori hanno tempo fino al 30 giugno per candidarsi al programma che premierà il progetto più meritevole con un percorso di incubazione e mentorship

Leggi la notizia su eni.com

27.04.21

Eni e Università degli Studi di Padova siglano un accordo quadro di collaborazione

L’Università degli Studi di Padova e Eni hanno siglato oggi un accordo di collaborazione sui temi della transizione energetica, trasformazione digitale ed economia circolare.

Leggi il testo completo (su eni.com)

19.02.21

Eni: Master di secondo livello con il Politecnico di Bari in economia circolare

Eni, attraverso Eni Corporate University, ha siglato una convenzione con il Politecnico di Bari che prevede la collaborazione per attivare, nell’anno accademico in corso, un Master universitario di 2° livello in “Circular Economy”. Il Master ha l’obiettivo di formare la figura professionale del Circular economy Manager con adeguate competenze di strategia di business, innovazione, supply chain, finanza, tecnologie produttive, sistemi di valutazione per la realizzazione di business e processi circolari.

Leggi la notizia su eni.com

02.12.20

Eni alla Maker Faire Rome – The European Edition 2020

Per il settimo anno consecutivo, Eni conferma la sua partecipazione e sostegno a Maker Faire Rome – The European Edition, manifestazione con cui Eni condivide l’impegno sui temi dell’innovazione tecnologica e digitale, della formazione e ricerca e dell’Economia Circolare.

Leggi la notizia su eni.com

12.11.20

Eni sviluppa una innovativa tecnologia per la bio fissazione della CO₂ con luce artificiale

Eni annuncia l’avvio dell’impianto sperimentale per la biofissazione dell’anidride carbonica ottenuta dalle micro-alghe grazie all’ausilio di luce artificiale LED. L’impianto, realizzato presso il Centro Ricerche per le Energie Rinnovabili e l’Ambiente, rappresenta per Eni un ulteriore importante passo avanti nell’ambito degli obbiettivi si decarbonizzazione ed economia circolare.

Leggi il testo completo (su eni.com)

18.06.20

Eni: accordo con il Comune di Massafra per sviluppare iniziative di economia circolare e mobilità sostenibile

Eni e il Comune di Massafra (Taranto) hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per costruire un percorso di economia circolare e di mobilità sostenibile con molteplici iniziative. L’obiettivo è promuovere modelli virtuosi di mobilità che favoriscano la riduzione delle emissioni, filiere industriali innovative per realizzare nuovi prodotti attraverso il riciclo e diffondere tra i cittadini, i giovani in particolare, una cultura della circolarità e della difesa dell’ambiente mediante la gestione corretta delle materie prime, degli scarti e dei rifiuti.

Leggi la notizia su eni.com

03.06.20

Eni e Fincantieri: rinnovato ed esteso accordo per economia circolare e decarbonizzazione

L’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, e quello di Fincantieri, Giuseppe Bono, hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) che estende la collaborazione nel campo della Ricerca e Sviluppo avviata tra le due società italiane nel 2017, includendo fra gli ambiti di applicazione anche l’approccio verso nuove frontiere tecnologiche.

Leggi il testo completo (su eni.com)

06.03.20

CDP, Eni e Fincantieri insieme per la transizione energetica e la sostenibilità ambientale

Cassa Depositi e Prestiti, Eni e Fincantieri, a conferma del comune impegno nel percorso di transizione verso la decarbonizzazione e per la sostenibilità ambientale, hanno firmato oggi un Protocollo di intesa per lo sviluppo di progetti congiunti nell’ambito dell’economia circolare, volti a individuare e implementare soluzioni tecnologiche per fronteggiare in modo sinergico il fenomeno del marine litter, che compromette l’ecosistema marino e costiero principalmente a causa dei rifiuti plastici galleggianti e delle microplastiche.

Leggi il testo completo (su eni.com)

19.02.20

Eni e Coldiretti insieme per l’economia circolare con il “Circular Tour”

Eni e Coldiretti insieme per raccontare e promuovere l’economia circolare ed evidenziare l’importanza di modificare i nostri modelli di consumo, attraverso un impegno condiviso tra aziende e azioni dei singoli.

Leggi la notizia su eni.com

23.01.20

Eni e le Associazioni dei Consumatori avviano laboratorio sui temi dell’economia circolare

L’iniziativa, primo esempio a livello nazionale, è stata realizzata con la collaborazione dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Leggi la notizia su eni.com

22.01.20

Eni e Coldiretti firmano un accordo di collaborazione per rafforzare il ruolo dell’energia a servizio dell’agricoltura

Il Presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, e il Chief Refining & Marketing Officer di Eni, Giuseppe Ricci, hanno firmato un accordo di collaborazione per la realizzazione di iniziative congiunte nell’ambito dell’economia circolare e dello sviluppo sostenibile per rafforzare il ruolo dell’energia a servizio dell’agricoltura.

Leggi il testo completo (su eni.com)