08.07.21

Eni firma un accordo per la produzione di idrogeno in Egitto

Eni annuncia di aver firmato con Egyptian Electricity Holding Company (EEHC) e Egyptian Natural Gas Holding Company (EGAS) un accordo per valutare la fattibilità tecnica e commerciale di progetti per produzione di idrogeno nel paese.

Leggi il testo completo (su eni.com)

15.06.21

Eni firma per l’accorpamento delle concessioni Meleiha e Meleiha Deep in una nuova concessione denominata Merged Meleiha nel Deserto Occidentale in Egitto

L’accordo permetterà di valorizzare le considerevoli risorse dell’area, in maniera particolare le riserve di gas della regione, rafforzando il ruolo di Eni come maggior produttore di gas in Egitto.

Leggi il testo completo (su eni.com)

10.03.21

Eni chiude l’accordo con i partner per il riavvio dell’impianto di gas naturale liquefatto di Damietta in Egitto e per la risoluzione amichevole delle controversie relative a Union Fenosa Gas

Eni annuncia di aver chiuso oggi con la Repubblica Araba d’Egitto (ARE), la Egyptian General Petroleum Corporation (EGPC), la Egyptian Natural Gas Holding Company (EGAS) e la società spagnola Naturgy, l’accordo firmato lo scorso dicembre che prevede il riavvio dell’impianto di liquefazione di Damietta in Egitto, la risoluzione amichevole delle dispute pendenti di Union Fenosa Gas e SEGAS con EGAS e ARE e la ristrutturazione societaria della stessa Union Fenosa Gas, i cui asset sono stati ripartiti fra i soci Eni e Naturgy.

Leggi il testo completo (su eni.com)

22.02.21

Damietta riprende la produzione di GNL, partito primo carico

Eni annuncia la produzione e la partenza del primo carico di GNL dall’impianto di liquefazione di Damietta in Egitto. Si tratta del primo carico di GNL prodotto dal terminale dopo la sua chiusura nel 2012.

Leggi il testo completo (su eni.com)

01.12.20

Eni raggiunge un accordo con i partner per il riavvio dell’impianto di gas naturale liquefatto di Damietta in Egitto e per la risoluzione amichevole delle controversie relative a Union Fenosa Gas

Gli accordi di oggi, che sono in linea con quelli finalizzati lo scorso febbraio e che tengono in considerazione l’evoluzione dello scenario energetico, consentono di rafforzare gli obiettivi strategici di Eni in termini di crescita del portafoglio GNL, in particolare in Egitto dove Eni è il principale produttore di gas, e sono di primaria importanza per tutte le parti coinvolte per risolvere tutte le dispute pendenti.

Leggi il testo completo (su eni.com)

16.09.20

Eni: Nuova scoperta a gas nella “Great Nooros Area” nel Mar Mediterraneo egiziano

Eni (operatore del Blocco), assieme al partner bp, annuncia una nuova scoperta a gas nell’area precedentemente definita come “Great Nooros Area”, nella licenza Abu Madi West nelle acque convenzionali del Delta del Nilo.

Leggi il testo completo (su eni.com)

27.02.20

Eni raggiunge un accordo con i partner per risolvere amichevolmente le dispute pendenti di Union Fenosa Gas, consentendo il riavvio dell’impianto di gas naturale liquefatto di Damietta in Egitto

Eni ha firmato oggi una serie di accordi con la Repubblica Araba d’Egitto (ARE), la Egyptian General Petroleum Corporation (EGPC), la Egyptian Natural Gas Holding Company (EGAS) e la società spagnola Naturgy, che aprono la strada per il riavvio dell’impianto di liquefazione di Damietta in Egitto entro giugno 2020.

Leggi il testo completo (su eni.com)

29.10.19

Eni: Scoperte nuove Risorse nel Golfo di Suez, nell’offshore dell’Egitto

Scoperte nuove risorse nel permesso di sviluppo di Abu Rudeis Sidri, nel Golfo di Suez, dove è stato perforato un pozzo di delineazione della scoperta di Sidri Sud, annunciata lo scorso luglio. Subito messo a punto un piano di sviluppo rapido della nuova scoperta con un approccio “fast-track” sfruttando le infrastrutture esistenti nelle vicinanze del pozzo e massimizzando le sinergie impiantistiche.

Leggi il testo completo (su eni.com)

18.09.19

Eni avvia la produzione di un nuovo giacimento nell’offshore dell’Egitto

Eni ha avviato con successo il giacimento a gas di Baltim South West, nell’offshore dell’Egitto. Il campo, scoperto da Eni nel giugno 2016, entra in produzione in un tempo record. Baltim South West si trova all’interno della “Great Nooros Area”, un’area di cui Eni ha riconosciuto per prima il grande potenziale produttivo a gas e dove sta conducendo altri nuovi progetti esplorativi.

Leggi il testo completo (su eni.com)

23.07.19

Eni annuncia l’avvio di nuova produzione dal deserto occidentale e nuove scoperte near field onshore in Egitto

Avviata la produzione nel permesso South West Meleiha. Effettuate inoltre due nuove scoperte a olio nel permesso di sviluppo Meleiha, una a gas nel Delta del Nilo e una a olio nel golfo di Suez, nella development lease di Abu Rudeis Sidri.

Leggi il testo completo (su eni.com)

14.03.19

Eni annuncia una nuova scoperta a gas nel prospetto esplorativo Nour nell’offshore dell’Egitto

Eni annuncia una nuova scoperta a gas in corso di valutazione sul prospetto esplorativo Nour, nel Mediterraneo egiziano. Non appena concluse le operazioni di valutazione della scoperta saranno avviati gli studi di fattibilità con lo scopo accelerare lo sfruttamento di queste nuove risorse sfruttando le sinergie con le infrastrutture esistenti

Leggi il testo completo (su eni.com)

18.02.19

Eni: Assegnati due nuovi blocchi nell’onshore dell’Egitto

Le autorità egiziane hanno assegnato a Eni due nuovi blocchi esplorativi nell’onshore dell’Egitto, nel Deserto Occidentale e nel Delta del Nilo.

Leggi il testo completo (su eni.com)

10.12.18

Eni annuncia l’ingresso di Mubadala Petroleum e di BP come partner nella concessione Nour in Egitto

Il governo egiziano ha approvato la cessione da parte di Eni di una quota del 20% a Mubadala Petroleum e di una quota del 25% a BP nella concessione esplorativa Nour. L’approvazione da parte del Governo segue la firma degli accordi di farm-out con Mubadala Petroleum a novembre e con BP all’inizio di dicembre. Questa operazione fa parte di una più ampia partnership con BP a livello internazionale e rafforza ulteriormente la collaborazione con Mubadala Petroleum in Egitto.

Leggi il testo completo (su eni.com)

12.11.18

Eni cede a Mubadala Petroleum una partecipazione del 20% nella concessione Nour, nell’offshore dell’Egitto

Eni rafforza ulteriormente la sua partnership con Mubadala Petroleum, iniziata con la proficua collaborazione nella concessione di Shorouk. L’Amministratore Delegato di Petroleum & Petrochemicals, Mubadala Investment Company, e Presidente di Mubadala Petroleum, Musabbeh Al Kaabi, e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato oggi un accordo per la cessione del 20%, dalla quota di Eni, nella concessione Nour a Mubadala Petroleum, una controllata di Mubadala Investment Company.

Leggi il testo completo (su eni.com)

21.08.18

Eni: estensione degli asset nel delta del Nilo e nel deserto occidentale in Egitto

Approvata la nuova concessione “Nile Delta” che autorizza l’estensione di 10 anni dell’Abu Madi West Development Lease, dove si trova il giacimento di Nooros e l’estensione di 5 anni della concessione di Ras Qattara, nel Deserto Occidentale.

Leggi il testo completo (su eni.com)