11.06.20

Eni e Korea Gas Corporation rafforzano la collaborazione nel settore dell’energia

L’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il Presidente e Amministratore Delegato di Korea Gas Corporation, Hee-bong Chae, hanno firmato oggi un protocollo d’intesa (Memorandum of Understranding) per identificare opportunità di cooperazione specifiche in diverse aree, che includono progetti di esplorazione e produzione, progetti di GNL, downstream e infrastrutturali e in particolare progetti di economia circolare e produzione di energia a basse emissioni di CO2.

Leggi il testo completo (su eni.com)

07.02.20

Eni innova il modo di raccontare l’energia sul web

Eni lancia il sito eni.com totalmente rinnovato, che mira a raccontare in modo innovativo e autorevole, ma anche semplice e comprensibile, le attività del gruppo, il mondo dell’energia e le sfide della transizione energetica.

Leggi il testo completo (su eni.com)

30.01.20

Energia: ENEA ed Eni alleate per progetto internazionale DTT da 600 milioni di euro

ENEA ed Eni insieme in un’alleanza strategica per l’energia del futuro, sostenibile, sicura e inesauribile. Firmata oggi l’intesa per un grande polo scientifico-tecnologico sulla fusione DTT (Divertor Tokamak Test), che verrà realizzato nel Centro Ricerche ENEA di Frascati (Roma) dalla società DTT Scarl, di cui Eni avrà il 25%, ENEA il 74% e il Consorzio CREATE l’1%.

Leggi il testo completo (su eni.com)

29.10.19

Da Eni, CDP, Fincantieri e Terna nascerà la società per la realizzazione di impianti di produzione di energia da moto ondoso su scala industriale

Alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, gli Amministratori Delegati di Cassa Depositi e Prestiti, Fabrizio Palermo, Fincantieri, Giuseppe Bono, Terna, Luigi Ferraris ed Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato oggi a Ravenna un accordo che pone le basi per la costituzione di una società per lo sviluppo e realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da moto ondoso.

Leggi il testo completo (su eni.com)

26.07.19

Eni premia l’innovazione nell’energia: nominati i vincitori dell’Eni Award 2019

Giunto alla sua dodicesima edizione, il Premio Eni Award 2019 verra’ consegnato il prossimo 10 ottobre a Roma, durante la cerimonia ufficiale che si terrà al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella.

Leggi il testo completo (su eni.com)

19.06.19

Eni: parte la nuova campagna “Eni +1”

“Insieme abbiamo un’altra energia”. È questo il richiamo che Eni, attraverso la nuova campagna “Eni +1”, lancia al pubblico per unire le forze e vincere una sfida fondamentale per il nostro futuro: ridurre le emissioni di CO2, continuando nel contempo a garantire l’energia per lo sviluppo a una popolazione mondiale in costante crescita.

Leggi la notizia su eni.com

02.05.19

Eni ed ENEA si uniscono per la ricerca sulla fusione

Il Presidente dell’ENEA, Federico Testa, e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato un protocollo d’intesa che apre la strada alla collaborazione nella ricerca sulla fusione a confinamento magnetico, per ottenere energia pulita, sostenibile e sicura con il meccanismo con cui viene prodotta energia nel Sole.

Leggi il testo completo (su eni.com)

23.04.19

Eni, CDP, Fincantieri e Terna insieme per lo sviluppo di impianti di produzione di energia da moto ondoso su scala industriale

L’Amministratore Delegato di Cassa depositi e prestiti, Fabrizio Palermo, l’Amministratore Delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, l’Amministratore Delegato di Terna, Luigi Ferraris e l’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi hanno firmato oggi, nella sede Eni all’EUR di Roma, un accordo non vincolante per lo sviluppo e la realizzazione su scala industriale di impianti di produzione di energia dalle onde del mare.

Leggi il testo completo (su eni.com)

29.03.19

Eni avvia la produzione di energia da moto ondoso nell’offshore di Ravenna

Eni ha avviato con successo nell’offshore di Ravenna l’Inertial Sea Wave Energy Converter, innovativo sistema in grado di trasformare l’energia prodotta dalle onde in energia elettrica. Questa tecnologia in futuro consentirà di convertire piattaforme offshore mature in hub per la generazione di energia rinnovabile.

Leggi il testo completo (su eni.com)

17.10.18

Eni e l’Università degli Studi di Napoli Federico II insieme per lo sviluppo dell’industria sostenibile del futuro

Eni e l’Università degli Studi di Napoli Federico II hanno siglato oggi un accordo di collaborazione su temi di ricerca e sviluppo nel mondo dell’energia, dell’economia circolare e dell’Industria 4.0.

Leggi il testo completo (su eni.com)

18.06.18

Diamo energia al mondo con l’economia circolare

Clima ed energia sono i grandi fattori su cui ci giochiamo il futuro. Siamo nel pieno di una transizione energetica diversa da quelle che l’hanno preceduta dall’inizio dell’era industriale. In passato, a decidere la direzione di marcia erano le dinamiche dei mercati, le infrastrutture e gli avanzamenti tecnologici alimentati dall’utilizzo prima del carbone, poi degli idrocarburi. Stavolta a guidare i processi deve essere la protezione dell’ambiente, per una transizione che riduca l’impatto delle attività dell’uomo.

Leggi la notizia su eni.com

18.12.17

Energia e innovazione: per Eni una cosa sola

Siamo partner di StartupItalia! Open Summit 2017, evento di networking tra studenti, sviluppatori, aziende e investitori. Un dialogo tra le più interessanti e autorevoli voci dell’innovazione italiane e internazionali, il 18 dicembre 2017, al Palazzo del Ghiaccio di Milano.

Leggi la notizia su eni.com

27.10.17

In un mondo che evolve Oil diventa WE

Il cambio di testata del trimestrale internazionale sul mondo dell’energia, pubblicato da Eni, estende ancora di più lo sguardo in direzione delle future linee di sviluppo dell’industria energetica mondiale.

Leggi la notizia su eni.com

20.10.17

World Energy Outlook 2017 – International Energy Agency

La sfida dell’accesso all’energia nei Paesi in via di sviluppo: presentazione alla Farnesina di un Rapporto Speciale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia

Leggi la notizia su eni.com

09.06.17

Eni entra in Talent Garden: nuova energia all’innovazione

Intessere relazioni con il mondo dei freelance e degli innovatori, costruire sinergie con le diverse startup, mettere a sistema le risorse e il know-how così da individuare nuovi possibili terreni di collaborazione bottom-up e farsi contaminare dal network digitale.

Leggi la notizia su eni.com