26.04.21

Eni avvia la produzione di gas dal giacimento di Merakes nelle acque profonde dell’Indonesia

Eni ha avviato la produzione di gas dal Progetto Merakes, situato nel blocco East Sepinggan, nelle acque profonde dello stretto di Makassar, nella provincia del Kalimantan Orientale, in Indonesia.

Leggi il testo completo (su eni.com)

04.11.20

Eni completa l’installazione dei moduli topside di Coral Sul FLNG

Eni annuncia di aver completato il lifting e l’installazione dell’ultimo dei 13 moduli topside della Coral Sul FLNG, attualmente in costruzione in Corea del Sud. Questa installazione segna la fine della campagna di fabbricazione dei moduli onshore che formano l’intero impianto di trattamento e liquefazione del gas, ed avviene nei tempi previsti per la partenza della Coral Sul FLNG per il Mozambico nel 2021, e l’avvio della produzione di gas nel 2022.

Leggi la notizia su eni.com

16.09.20

Eni: Nuova scoperta a gas nella “Great Nooros Area” nel Mar Mediterraneo egiziano

Eni (operatore del Blocco), assieme al partner bp, annuncia una nuova scoperta a gas nell’area precedentemente definita come “Great Nooros Area”, nella licenza Abu Madi West nelle acque convenzionali del Delta del Nilo.

Leggi il testo completo (su eni.com)

01.07.20

Eni effettua una nuova scoperta a gas nel Mar Mediterraneo Egiziano

Eni ha perforato con successo il primo pozzo esplorativo nella licenza di North El Hammad, nelle acque convenzionali egiziane del Delta del Nilo, sul prospetto denominato Bashrush. La scoperta estende verso ovest il potenziale a gas delle stesse sequenze mioceniche della formazione Abu Madi di quella precedentemente definita come “Great Nooros Area”.

Leggi il testo completo (su eni.com)

29.01.20

Eni: firmato accordo di approvvigionamento gas liquefatto con Nigeria LNG

L’accordo, insieme a quello analogo siglato lo scorso dicembre tra Eni e NLNG per l’acquisto di 1,1 milioni di tonnellate di gas liquefatto, permette ad Eni di aggiungere ulteriori volumi al proprio portfolio globale di GNL a partire dal 2021 e di supportare ulteriormente lo sviluppo della propria presenza nei principali mercati di destinazione.

Leggi il testo completo (su eni.com)

27.01.20

Eni annuncia una scoperta a gas e condensati nell’Emirato di Sharjah negli Emirati Arabi Uniti

Mahani-1 rappresenta per Eni il primo successo esplorativo negli Emirati a solo un anno dalla firma degli accordi di Concessione con il Governo di Sharjah. Eni annuncia una scoperta a gas e condensati nel prospetto esplorativo Mahani, nell’onshore dell’Emirato di Sharjah, situato nell’area della Concessione B. La scoperta avviene in seguito al conferimento da parte di Eni del primo Round di licenze di esplorazione internazionale competitiva lanciato da Sharjah National Oil Corporation (SNOC).

Leggi il testo completo (su eni.com)

15.11.19

Eni raggiunge un nuovo traguardo nella trasformazione digitale grazie alla simulazione dinamica avanzata di giacimento

Eni annuncia l’applicazione a livello industriale di ECHELON, un simulatore dinamico avanzato di giacimento per l’ottimizzazione del monitoraggio, sviluppo e produzione di giacimenti di petrolio e gas.

Leggi il testo completo (su eni.com)

24.10.19

Eni avvia la produzione di Obiafu 41, in Nigeria

Il gas prodotto verrà destinato in gran parte al mercato domestico al fine di potenziare la disponibilità di energia elettrica locale.

Leggi il testo completo (su eni.com)

27.08.19

Eni effettua una significativa scoperta a gas e condensati nell’onshore del delta del Niger

Il pozzo ha una capacità produttiva stimata di circa 3 milioni di metri cubi di gas e tremila barili di condensato al giorno, e sarà immediatamente messo in produzione.

Leggi il testo completo (su eni.com)

27.08.19

Eni: la produzione gas di Zohr raggiunge 2,7 bcfd

La produzione gas di Zohr raggiunge 2,7 bcfd circa 5 mesi in anticipo rispetto al Piano di Sviluppo (PoD). L’avvio del secondo gasdotto da 30”, unitamente al completamento e all’ottimizzazione della capacità di trattamento degli impianti a terra, permetterà l’aumento potenziale della produzione entro la fine dell’anno fino a 3,2 bfcd.

Leggi il testo completo (su eni.com)

24.07.19

Eni scopre gas e condensati nel blocco esplorativo 114 nel bacino del Song Hong, nell’offshore del Vietnam

Eni annuncia che il pozzo esplorativo perforato nel Blocco 114, situato nel bacino del Song Hong, nell’offshore del Vietnam ha confermato la presenza di gas e condensati nel prospect denominato Ken Bau. I risultati del pozzo rivelano un significativo potenziale dell’accumulo di idrocarburi.

Leggi il testo completo (su eni.com)

17.05.19

Eni e Sonatrach rafforzano la collaborazione rinnovando il contratto di fornitura gas fino al 2027

L’accordo copre circa il 15% delle importazioni di gas in Italia.

Leggi il testo completo (su eni.com)

15.05.19

Il Governo del Mozambico approva il Piano di Sviluppo di Rovuma LNG

Il piano prevede la progettazione e la costruzione di due treni a gas naturale liquefatto, che insieme produrranno oltre 15 milioni di tonnellate di GNL all’anno

Leggi il testo completo (su eni.com)

02.05.19

Eni firma un Exploration e Production Sharing Agreement per il Blocco 1 nell’offshore del Bahrein

Eni ha firmato un Exploration and Production Sharing Agreement (EPSA) con l’Autorità Nazionale per il petrolio e il gas del Regno del Bahrain (NOGA) per il Blocco 1 nell’offshore del Bahrain. La firma dell’EPSA, avvenuta alla presenza di Sua Altezza lo Sceicco Mohamed Bin Khalifa Al Khalifa, ministro del Petrolio del Bahrain e presidente di NOGA, e dell’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, fa seguito allo studio di valutazione congiunto condotto da Eni nel 2016 e al Memorandum of Understanding relativo al Blocco 1 del 13 gennaio scorso.

Leggi il testo completo (su eni.com)

29.04.19

Eni e SONATRACH firmano Memorandum di intesa nell’ambito della fornitura a lungo termine e trasporto del gas

Il Presidente e Amministratore delegato della compagnia di Stato algerina SONATRACH, Rachid Hachichi, e l’Amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato un Memorandum di intesa (Memorandum of Understanding) che sancisce la volontà delle parti di giungere in tempi brevi al rinnovo per i prossimi anni del contratto di fornitura di gas e degli accordi relativi al trasporto attraverso il gasdotto che attraversa il Mar Mediterraneo.

Leggi il testo completo (su eni.com)