02.08.21

Eni annuncia una nuova scoperta a olio nell’offshore messicano

Eni annuncia una nuova scoperta a olio nelle sequenze del Miocene Superiore del prospetto esplorativo denominato Sayulita, situato nelle acque medio-profonde del Blocco 10, nel bacino di Sureste, nell’offshore messicano. Le stime preliminari indicano che la nuova scoperta può contenere tra 150 e 200Mboe in posto.

Leggi il testo completo (su eni.com)

13.10.20

Eni Mexico firma un accordo di cooperazione locale con AVSI Messico per l’istruzione primaria nello Stato di Tabasco

Eni Mexico e AVSI México A.C. hanno firmato un accordo di cooperazione locale con l’obiettivo di rinforzare le capacità e competenze educative nelle comunità vicine alla zona di attività di Eni Mexico, nel comune di Cárdenas. Questa iniziativa fa parte delle attività sviluppate nell’ambito dell’Accordo di Collaborazione tra Eni México e lo Stato di Tabasco.

Leggi la notizia su eni.com

11.09.20

Eni Mexico supporta la lotta al Covid-19 nello stato di Tabasco, in Messico

Eni Mexico ha consegnato ieri 10 ventilatori polmonari per terapia intensiva e un termociclatore PCR al Governo dello Stato di Tabasco, in Messico. Con questa donazione, l’azienda si unisce allo sforzo del personale sanitario e delle comunità per aiutare a prevenire e combattere la diffusione del Covid-19, ribadendo così il suo supporto alle comunità in cui opera, in particolare le più vulnerabili, nella zona costiera del Comune di Cárdenas, Tabasco.

Leggi la notizia su eni.com

30.08.19

Il Presidente del Messico Andrés Manuel López Obrador incontra l’AD di Eni Claudio Descalzi

Il Presidente del Messico Andrés Manuel López Obrador e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi si sono incontrati ieri a Città del Messico. Nell’incontro, che si è svolto alla presenza della Ministra dell’Energia Rocío Nahle, sono state discusse le importanti attività operative, presenti e future, di Eni nel paese.

Leggi il testo completo (su eni.com)

03.07.19

Eni avvia la produzione dall’Area 1, nell’offshore del Messico

La produzione è iniziata dal pozzo Miztón 2 ed è prevista raggiungere fino a 15.000 barili di petrolio al giorno.

Leggi il testo completo (su eni.com)

17.12.18

Eni firma un accordo per cedere a Qatar Petroleum il 35% dell’Area 1, nell’offshore del Messico

Questo accordo rafforza ulteriormente la partnership con Qatar Petroleum, ampliando una cooperazione strategica a livello globale

Leggi il testo completo (su eni.com)

09.11.18

Eni e Lukoil concordano scambio di partecipazioni su licenze in Messico

Eni e Lukoil hanno firmato un accordo per lo scambio di quote di partecipazione in tre licenze esplorative nelle acque poco profonde del Messico.

Leggi il testo completo (su eni.com)

02.08.18

Eni annuncia l’approvazione del Piano di Sviluppo per le scoperte dell’Area 1 nell’offshore del Messico

Questo risultato è stato conseguito dopo soli 32 mesi dalla firma del Production Sharing Contract (PSC) per l’Area 1, vinto da Eni in una gara internazionale, e 17 mesi dopo il primo pozzo effettuato nel blocco.

Leggi il testo completo (su eni.com)

29.03.18

Eni si aggiudica una nuova licenza di esplorazione e produzione nel bacino della Cuenca Salina nell’offshore messicano

Questo risultato permette ad Eni di consolidare ulteriormente la propria presenza nel Paese, realizzando significative sinergie operative.

Leggi il testo completo (su eni.com)

02.02.18

Eni rafforza la sua presenza nell’offshore del Messico con l’assegnazione del Blocco 24 nelle acque profonde del Bacino della Cuenca Salina

Il Blocco 24, vinto nell’ambito della quarta asta internazionale “Ronda 2” indetta dalla Commissione Nazionale per gli Idrocarburi, permette ad Eni di consolidare una nuova area core con sinergie significative nel Paese.

Leggi il testo completo (su eni.com)

03.01.18

Eni completa con successo la prova di produzione del pozzo Tecoalli 2 nell’Area 1 nell’offshore del Messico

Questi risultati e la revisione dei modelli di reservoir dei campi di Amoca e Miztón, hanno recentemente consentito di incrementare la stima totale di idrocarburi in posto nell’Area 1 a 2 miliardi di barili di olio equivalente, dei quali circa il 90% olio e il rimanente gas associato.

Leggi il testo completo (su eni.com)

13.12.17

Eni completa la campagna di perforazione 2017 nell’Area 1, nell’offshore del Messico, con un altro successo e incrementa la stima degli idrocarburi in posto a 2 miliardi di barili

Grazie ai risultati di questo pozzo e alla revisione dei modelli di reservoir dei campi di Amoca e Miztón, la stima totale di idrocarburi in posto nell’Area 1 sale da 1,4 a 2 miliardi di barili di olio equivalente (Bboe), dei quali circa il 90% olio e il rimanente gas associato.

Leggi il testo completo (su eni.com)

13.07.17

Eni, perforato con successo un nuovo pozzo nell’offshore messicano: nuove risorse e prospettive per il campo Amoca

Grazie ai risultati del nuovo pozzo, Eni aumenta a 1 miliardo di boe le risorse in posto di Amoca, spianando così la strada alla realizzazione di un piano di sviluppo accelerato. Eni ha perforato e testato con successo il pozzo Amoca-3 nelle acque poco profonde della baia di Campeche in Messico, incontrando un importante accumulo di olio in vari livelli reservoir delle formazioni Orca e Cinco Presidentes.

Leggi il testo completo (su eni.com)

21.06.17

Eni rafforza la propria presenza in Messico aggiudicandosi tre nuovi contratti di Esplorazione e Produzione

Questo risultato permette ad Eni di ampliare ulteriormente la propria presenza in un mercato che solo con la riforma energetica del 2014 si è aperto ad investimenti stranieri, e che ha un grande potenziale di crescita.

Leggi il testo completo (su eni.com)

04.05.17

Il Presidente del Messico Enrique Peña Nieto incontra l’AD di Eni Claudio Descalzi

Tema centrale della discussione è stato lo sviluppo del campo di Amoca, in cui Eni sta già studiando l’esecuzione di una fase di early production per anticipare i tempi di start-up

Leggi il testo completo (su eni.com)