23.09.21

Eni lancia il suo primo Energy Compact riconosciuto da UN-Energy e Sustainable Energy for All

Eni ha lanciato il suo primo Energy Compact – un impegno pubblico riconosciuto dalle Nazioni Unite – per accelerare il progresso verso l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 7 – Energia accessibile e pulita – e gli obiettivi dell’Accordo di Parigi.

Leggi il testo completo (su eni.com)

12.01.21

Eni Angola rinnova il proprio sostegno alle ONG VIS e ADPP per promuovere lo sviluppo sostenibile

Per il secondo anno, Eni e i partner del Blocco 15/06, Sonangol P&P e SSI Fifteen Ltd., hanno rinnovato il proprio supporto alle ONG VIS e ADPP, potenziando l’impegno per la promozione dello sviluppo sostenibile nel paese.

Leggi la notizia su eni.com

10.12.20

Eni collega i propri strumenti finanziari agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite

Eni S.p.A. (“Eni” o la “Società”) ha sottoscritto contratti finanziari sostenibili con primari istituti bancari per un ammontare complessivo di Euro 4,35 miliardi legati al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite. Le modifiche contrattuali hanno riguardato contratti finanziari in essere di Eni, di cui Euro 1,5 miliardi di finanziamenti, Euro 2,4 miliardi di linee di credito committed e Euro 450 milioni di derivati per la copertura del rischio tasso.

Leggi il testo completo (su eni.com)

22.01.20

Eni e Coldiretti firmano un accordo di collaborazione per rafforzare il ruolo dell’energia a servizio dell’agricoltura

Il Presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, e il Chief Refining & Marketing Officer di Eni, Giuseppe Ricci, hanno firmato un accordo di collaborazione per la realizzazione di iniziative congiunte nell’ambito dell’economia circolare e dello sviluppo sostenibile per rafforzare il ruolo dell’energia a servizio dell’agricoltura.

Leggi il testo completo (su eni.com)

27.11.19

ENI – CNR: inaugurato a Metaponto centro ricerca per la valorizzazione e lo sviluppo sostenibile della risorsa idrica

Oggi è stato inaugurato a Metaponto alla presenza del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, il centro di ricerca congiunto Eni – CNR dedicato alla promozione di soluzioni e tecnologie innovative per l’efficienza e l’ottimizzazione della gestione delle acque volte ad una corretta valorizzazione

Leggi la notizia su eni.com

15.11.19

Eni e la Repubblica di Angola rilanciano la partnership strategica per lo sviluppo sostenibile

Firmati cinque diversi accordi che confermano il ruolo centrale dell’Angola nella strategia di sviluppo integrato sostenibile dell’Eni.

Leggi il testo completo (su eni.com)

16.10.19

Eni, BF S.p.A. e Coldiretti firmano accordo di cooperazione per iniziative congiunte di sviluppo sostenibile in Africa

Le parti valuteranno progetti di diversificazione delle economie locali attraverso tecniche di agricoltura sostenibile e avanzate a ridotto impatto sull’ecosistema.

Leggi il testo completo (su eni.com)

08.10.19

Eni e il Governo del Mozambico rafforzano la cooperazione per lo sviluppo sostenibile e la decarbonizzazione

Il Ministro delle Risorse Minerarie del Mozambico Ernesto Max Tonela e l’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi hanno firmato oggi a Maputo un Protocollo d’Intesa per la definizione di progetti in materia di sviluppo sostenibile e decarbonizzazione.

Leggi il testo completo (su eni.com)

04.10.19

Eni vincitrice dell’edizione 2019 degli Awards categoria Acquisti sostenibili

Un premio ai valori e all’impegno profuso da Eni nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Leggi la notizia su eni.com

25.03.19

Eni e CNR assieme per lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione della ricerca in Italia

Il Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Massimo Inguscio, e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, dando seguito all’incontro dello scorso maggio, hanno firmato oggi un Joint Research Agreement (JRA) per l’istituzione di quattro centri di ricerca congiunti localizzati nel Mezzogiorno, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, il Ministro per il Sud Barbara Lezzi e del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

Leggi il testo completo (su eni.com)

05.03.19

Eni e il governo del Ghana lanciano il progetto Okuafo Pa nella regione di Bono

Il Progetto mira a sostenere lo sviluppo sostenibile del Ghana promuovendo la crescita socio-economica.

Leggi la notizia su eni.com

25.09.18

Eni e United Nations Development Programme uniscono le loro forze per sostenere lo sviluppo sostenibile in Africa

Secondo l’accordo, Eni svilupperà iniziative di business per incrementare l’accesso all’energia pulita nel Continente e UNDP utilizzerà la sua estesa rete di contatti in più di 170 paesi per promuovere un quadro favorevole alla messa in atto del partenariato e per valutarne l’impatto di sostenibilità sulle comunità locali.

Leggi il testo completo (su eni.com)

30.05.18

Il nostro impegno cresce con Gela

Il primo grande progetto trasversale e integrato che Eni mette in campo in Italia per costruire un nuovo programma industriale. L’impegno di Eni per Gela è andato oltre quanto previsto nel Protocollo d’Intesa e sono state avviate molteplici iniziative per lo sviluppo sociale e culturale della comunità. L’apertura di importanti cantieri e la realizzazione di molteplici attività per la ripresa dell’economia e la riqualifica locale, si affiancano a continue iniziative con e per il territorio. Tutto nel segno dello sviluppo sostenibile.

Con questo piano, l’azienda conferma il proprio impegno in Italia e in Sicilia, rafforzando la propria presenza nel settore dell’upstream e trasformando una storica realtà, come la raffineria, in un progetto sostenibile, in grado di generare nuove opportunità per le persone e il territorio mediante l’utilizzo di tecnologie innovative.

Scopri il dossier Piano di sviluppo Gela su eni.com

29.11.17

Eni: gas e rinnovabili per lo sviluppo sostenibile del Ghana

Il Presidente del Consiglio italiano, Paolo Gentiloni, insieme all’AD di Eni Claudio Descalzi, ha visitato la FPSO Kufuor, l’unità galleggiante di produzione, stoccaggio e offloading di Eni nell’offshore del Ghana. La FPSO Kufuor ha messo in produzione i campi ad olio e gas non associato di Sankofa Main, Sankofa East e Gye-Nyame, parte dell’Integrated Oil&Gas Development Project, l’unico progetto di sviluppo di gas non associato in acque profonde interamente dedicato al mercato domestico nell’Africa Sub-Sahariana. Questo progetto garantirà al Ghana almeno 15 anni di forniture affidabili di gas ad un prezzo competitivo.

Leggi il testo completo (su eni.com)

07.06.17

GSE al fianco di Eni per lo sviluppo sostenibile

L’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il Presidente del GSE, Francesco Sperandini hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding per analizzare gli impatti ambientali e socio-economici del Progetto Italia di Eni per il rilancio delle aree industriali dismesse.

Leggi il testo completo (su eni.com)