22.09.21

Versalis: opzione d’acquisto per il 60% di Finproject per diventare leader italiano nella produzione di polimeri speciali

Il closing è previsto nel quarto trimestre 2021 e segue l’acquisizione del 40% della società avvenuta nel luglio 2020. L’operazione consentirà di sviluppare prodotti a maggiore specializzazione e derivati anche da materie prime rinnovabili o da riciclo.

Leggi il testo completo (su eni.com)

16.09.21

Versalis acquisisce tecnologie e impianti per il nuovo polo di riciclo meccanico a Porto Marghera

Versalis, società chimica di Eni, ha acquisito in esclusiva la tecnologia e gli impianti di Ecoplastic, società italiana del gruppo De Berg specializzato nella filiera del recupero, riciclo e trasformazione dei polimeri stirenici.

Leggi il testo completo (su eni.com)

24.06.21

Versalis e Saipem per la produzione di bioetanolo sostenibile Siglato accordo per la promozione della tecnologia PROESA® di Versalis

Versalis, società chimica di Eni, e Saipem, piattaforma ingegneristica e tecnologica per la sostenibilità, hanno firmato un accordo per promuovere su scala mondiale PROESA®, la tecnologia proprietaria Versalis per la produzione di bioetanolo sostenibile e di prodotti chimici da biomasse lignocellulosiche.

Leggi il testo completo (su eni.com)

24.05.21

RadiciGroup e Versalis, impegno per la logistica sostenibile

Realizzato raccordo ferroviario all’interno del sito Versalis a Mantova: intermedi chimici su rotaia fino alla Radici Chimica di Novara

Leggi il testo completo (su eni.com)

26.04.21

Versalis: a Mantova fermata per manutenzione programmata degli impianti e investimenti per aumentare la produzione di polimeri stirenici ABS

Versalis (Eni) informa che sono iniziate le operazioni propedeutiche alla fermata generale programmata per la manutenzione e i nuovi investimenti previsti nello stabilimento di Mantova. Le attività saranno eseguite per fasi: nei mesi di giugno e luglio 2021 è previsto il picco delle operazioni presso gli impianti.

Leggi la notizia su eni.com

14.04.21

Versalis: a Brindisi fermata impianti per l’installazione della nuova torcia a terra e per attività di manutenzione programmata

Versalis (Eni) informa che nel maggio 2021 inizieranno le operazioni per la fermata generale propedeutiche alle attività di manutenzione programmata e ai nuovi investimenti previsti nello stabilimento di Brindisi, la cui durata prevista è di circa 80 giorni.

Leggi la notizia su eni.com

09.04.21

Eni incontra le Organizzazioni Sindacali: illustrata la strategia di Versalis per la chimica

Eni ha incontrato oggi le Organizzazioni Sindacali nazionali e territoriali per illustrare la strategia di sviluppo e rafforzamento che Versalis sta perseguendo in linea con il percorso di transizione energetica e completo abbattimento delle emissioni da processi industriali e prodotti.

Leggi la notizia su eni.com

07.04.21

Versalis lancia nuovo prodotto per imballaggi alimentari generato al 75% con polistirene da riciclo

Versalis, società chimica di Eni, espande l’offerta di prodotti “circolari” realizzati con materie prime da riciclo. Alla gamma Versalis Revive® si aggiunge infatti un nuovo prodotto destinato all’imballaggio alimentare e realizzato per il 75% con polistirene riciclato ricavato dalla raccolta differenziata domestica.

Leggi il testo completo (su eni.com)

29.03.21

Versalis e Bridgestone insieme per lo sviluppo di elastomeri innovativi per pneumatici ad alte prestazioni

Versalis, società chimica di Eni leader nella produzione e commercializzazione di elastomeri, e Bridgestone EMIA, leader nel campo delle soluzioni avanzate per la mobilità, hanno siglato un accordo di sviluppo congiunto per attività di ricerca, produzione e fornitura di gomma sintetica con proprietà avanzate.

Leggi il testo completo (su eni.com)

16.02.21

Versalis: nuova gamma di prodotti certificati per la sostenibilità

La società chimica di Eni ha ottenuto la certificazione ISCC Plus per le produzioni da bionafta e da riciclo chimico

Leggi il testo completo (su eni.com)

02.02.21

Versalis concede in licenza la tecnologia LDPE-EVA per progetto MTO in Uzbekistan

Versalis, società chimica di Eni, ha concesso in licenza a Enter Engineering Pte. Ltd. un’unità swing di polietilene a bassa densità/etilene vinil acetato (LDPE/EVA) che sarà realizzata nell’ambito del nuovo complesso gas to chemicals basato su tecnologia MTO – Methanol to Olefins che sorgerà nei pressi di Karakul, nella regione uzbeka di Bukhara. L’impianto è parte del progetto per la realizzazione di un complesso chimico di scala mondiale di rilevante importanza per l’area geografica in cui sorgerà, l’Asia Centrale, sia per dimensioni che per tecnologie applicate.

Leggi il testo completo (su eni.com)

23.12.20

Versalis: Adriano Alfani nuovo Amministratore delegato

Il Consiglio di Amministrazione di Versalis, società di Eni che opera nella chimica, ha nominato Adriano Alfani Amministratore delegato con decorrenza dal 1 gennaio 2021. Il Consiglio ha inoltre deliberato le deleghe esecutive da attribuire al Presidente e al nuovo AD, a partire dalla medesima data.

Leggi il testo completo (su eni.com)

30.11.20

Versalis: accordo con AlphaBio Control per la produzione di erbicidi e biocidi da fonti rinnovabili

Versalis entra nel mercato dei prodotti per la protezione dell’agricoltura da fonti rinnovabili. Grazie a un accordo con AlphaBio Control, società di ricerca e sviluppo con sedi nel Regno Unito e in Italia specializzata nella realizzazione di formulati naturali per la tutela delle colture con suoi prodotti già noti sul mercato dei fitofarmaci, la società chimica di Eni svilupperà erbicidi e anche biocidi per la disinfezione delle superfici a base vegetale e biodegradabili, utilizzando la produzione dei principi attivi della piattaforma di chimica da rinnovabili a Porto Torres, in Sardegna.

Leggi il testo completo (su eni.com)

17.11.20

Versalis: accordo con AGR per lo sviluppo di nuovi prodotti da pneumatici a fine vita

Versalis, società chimica di Eni leader nella produzione e commercializzazione di elastomeri, e AGR, società torinese proprietaria di una tecnologia per la devulcanizzazione* di elastomeri post consumo, hanno sottoscritto un accordo per mettere a punto innovazioni tecnologiche e sviluppare nuovi prodotti e applicazioni in gomma riciclata.

Leggi il testo completo (su eni.com)

29.09.20

Versalis: a Brindisi attività operativa all’impianto cracker

Versalis (Eni) comunica che in data 1 ottobre è prevista un’attività operativa all’impianto cracker dello stabilimento di Brindisi, durante la quale saranno attivi i dispositivi di controllo e il sistema di sicurezza, tra i quali la torcia, che si attiverà per il tempo strettamente necessario a effettuare gli interventi programmati.

Leggi la notizia su eni.com